search icon
Chiudi
Il tuo carrello è vuoto
Chiudi

D146 by Officina Magisafi

Il progetto D146, curato da Officina Magisafi, si concentra sulla trasformazione dello spazio sottotetto all’interno di una residenza su due livelli. Questo design presenta un appartamento nell’appartamento, dove i clienti hanno espresso il desiderio di creare una zona padronale che si distingua dal resto dell’abitazione, comprendente una camera da letto, cabine armadi e un bagno.

Location
Bergamo
Anno
2024
Progetto di
Officina Magisafi
Collaboratori
Claudio Acquaviva, Debora Bordogni, Gaia Donini
Fotografia
Luca Argenton
1/2
1/2
Foto di Luca Argenton

Al centro del progetto c’è un sistema di boiserie su misura, che non solo organizza gli spazi in modo efficace, ma integra anche le armadiature in modo fluido, nascondendo la televisione dietro a uno specchio semiriflettente. Questo approccio attento libera le dimensioni verticali degli interni, consentendo il posizionamento strategico di una divisoria che sospende elegantemente il lavabo disegnato su misura in Ceppo di Grè da un lato e i sanitari dall’altro.

In linea con l’estetica generale, la scelta dei rubinetti è ricaduta sulla collezione Stereo disegnata da Luca Papini. Il minimalismo di questa collezione risuonano armoniosamente con l’etica progettuale del progetto, abbracciando una semplicità raffinata che enfatizza l’uso di materiali nobili e puri in tutto il processo di ristrutturazione. Questo impegno verso il design minimalista non solo migliora l’esperienza spaziale, ma contribuisce anche a un’atmosfera di sofisticata tranquillità all’interno della casa.

Fondata nel 2012, Officina Magisafi è uno studio di architettura e design onnicomprensivo che opera nel cuore di una delle valli bergamasche, la Val Seriana.

Officina Magisafi collabora con una rete di maestranze locali selezionate, condividendo valori e conoscenze che ispirano e si riflettono nella realizzazione di ogni singolo spazio abitativo. Sono guidati da un processo, convinti che la chiave del successo risieda nel costruire attraverso un approccio antropocentrico. Il risultato — che si tratti di residenze private, interni commerciali o progetti hospitality — tende costantemente verso spazi funzionali che parlano del cliente, spogliati di ogni insignificante rumore.

1/2
1/2
Potrebbe interessarti
Compila questo form per creare un account ed accedere ai download aggiuntivi
Invia

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13, 15 e ss del Reg. (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’Informativa per il Trattamento dei Dati Personali alla finalità di contatto.

logo quadro
logo quadro
logo chatbot
Benvenuto! Come possiamo aiutarti?
14:58
15 08 2025
send chat
Hai trovato quello che cercavi? Altrimenti puoi fornirci ulteriori informazioni cliccando il pulsante sottostante e compilando i campi richiesti, risponderemo il prima possibile.
Compila il form
Supporto online
Richiesta di assistenza
Chiudi

Grazie per aver richiesto supporto per uno dei nostri prodotti. Vi preghiamo di inserire i seguenti dati per inviare la vostra richiesta di assistenza, riceverete una email al vostro indirizzo nel più breve tempo possibile:

Motivo del reclamo: *
Seleziona uno o più motivi del reclamo
installazione
oggetti mancanti
difetto su finitura
funzionamento improprio
manutenzione
contabile
altro
Prodotto acquistato tramite:
Descrizione del reclamo *
Carica un'immagine o un video *
Istruzioni per il caricamento
Puoi caricare immagini o video di qualsiasi formato di dimensioni max 5mb.
Invia

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13, 15 e ss del Reg. (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’Informativa per il Trattamento dei Dati Personali alla finalità di contatto.

Acconsento