search icon
Chiudi
Il tuo carrello è vuoto
Chiudi

Friends: Associates Architecture

Sebbene ogni spazio dovrebbe essere progettato con particolare attenzione ai dettagli e all’ambiente circostante, questo compito sembra essere particolarmente rilevante per il duo architettonico italo-sudafricano Associates Architecture (Nicolò Galeazzi e Martina Salvaneschi). Trovando concisione ed equilibrio nei prodotti di QuadroDesign per completare i loro progetti, armonizzano così l’estetica con un design sostenibile.

1/2
1/2
Pictures by Luca A. Caizzi

Intervista di Ilaria Sponda

La fluidità è fondamentale nel vostro approccio architettonico. Il concetto di fluidità si concentra sulla creazione di un collegamento senza soluzione di continuità tra l’edificio e il suo sito, cosa che sembriate aver facilitato nella vostra vasta pratica. Vi riconoscete in questo concetto?

AA: Sì, assolutamente. Ogni nostro progetto inizia con un dialogo profondo con il luogo che lo ospita, dove il sito stesso funge da “maestro” in ogni aspetto. Ci piace vedere i nostri progetti come dispositivi che aiutano a rivelare e comprendere un luogo e il suo potenziale.

Cosa vi interessa nella progettazione intorno ai corpi d’acqua? La vostra collaborazione a lungo termine con QuadroDesign ne è un esempio: dall’architettura all’interior design e ai dettagli come i rubinetti e le finiture, i vostri studi e progetti coniugano coerentemente il tecnologico con il naturale.

AA: Siamo interessati a lavorare a stretto contatto con l’elemento dell’acqua e a immaginare come questa possa essere espressa all’interno di uno spazio. I corpi d’acqua sono i “luoghi” in cui incontriamo un elemento primordiale e fondamentale delle nostre vite, e visti da questa prospettiva sono “luoghi magici”. Nella nostra concezione dell’architettura, tutto è progetto; non esiste una scala migliore o peggiore con cui confrontarsi: le scale più piccole alimentano quelle più grandi e viceversa. Per quanto riguarda il rapporto tra tecnologia e natura, è un tema costante in molte delle nostre opere, dove cerchiamo di raggiungere un equilibrio tra questi due aspetti che, se possono sembrare opposti, nel nostro approccio lavorano insieme e si integrano.

Quali affinità vi hanno portato a collaborare con QuadroDesign?

AA: I rubinetti e gli accessori QuadroDesign trasmettono un messaggio diretto, conciso e sincero, che si allinea strettamente con la nostra filosofia architettonica.

Quali caratteristiche e narrazioni aggiungono i rubinetti QuadroDesign alla vostra architettura?

AA: Il grande merito di ogni rubinetto QuadroDesign è che, pur avendo carattere e personalità, non oscurano mai il progetto architettonico. Per questo ci sentiamo di dire che QuadroDesign “accompagna” il progetto architettonico, cercando sempre la giusta armonia ed equilibrio.

Qual è la vostra combinazione preferita di materiali? Ad esempio, la vostra prima scelta quando abbinate l’acciaio inossidabile ad altri materiali?

AA: Non abbiamo un materiale preferito rispetto ad altri. Nella nostra esperienza, abbiamo sperimentato diversi tipi di materiali in base ai luoghi in cui lavoriamo. Questa varietà e differenza sono un valore che sosteniamo perché crediamo nell’importanza di trovare un metodo che ci consenta di rispondere in modo unico a luoghi e esigenze diverse, anziché adottare uno stile standardizzato. Se dovessimo scegliere, la nostra prima preferenza quando combiniamo l’acciaio inossidabile con altri materiali sarebbe il calcestruzzo.

1/3
1/3

Come interpretate la sostenibilità nel vostro lavoro?

AA: Preferiamo parlare di responsabilità piuttosto che di sostenibilità. Per noi, essere sostenibili significa essere responsabili in ogni scelta fatta durante il processo di progettazione e nelle relazioni che essa genera, dall’inizio alla fine.

1/3
1/3

La sostenibilità è una pratica da apprendere dal passato o una visione per il futuro? Come si fondono l’estetica e il design sostenibile?

AA: Crediamo che la sostenibilità sia una pratica da imparare dal passato. Il passato ci insegna molto sui modi responsabili di interagire con la natura e gli ambienti in cui viviamo. Per troppi anni, abbiamo aumentato la distanza tra noi e la natura — eppure è da lì che proveniamo, è ciò di cui siamo fatti, e verso cui andiamo. Per questo motivo, una delle missioni del nostro studio, nei prossimi anni, sarà di lavorare su questa riconnessione tra architettura e natura. Per quanto riguarda il legame tra estetica e design sostenibile, non ci sentiamo in grado di indicare come sia possibile farlo, ma possiamo affermare con certezza che, in ciascuno dei nostri progetti, lavoriamo e cerchiamo costantemente di trovare un equilibrio tra i due aspetti.

1/3
Compila questo form per creare un account ed accedere ai download aggiuntivi
Invia

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13, 15 e ss del Reg. (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’Informativa per il Trattamento dei Dati Personali alla finalità di contatto.

logo quadro
logo quadro
logo chatbot
Benvenuto! Come possiamo aiutarti?
06:36
20 05 2025
send chat
Hai trovato quello che cercavi? Altrimenti puoi fornirci ulteriori informazioni cliccando il pulsante sottostante e compilando i campi richiesti, risponderemo il prima possibile.
Compila il form
Richiesta di assistenza
Chiudi

Grazie per aver richiesto supporto per uno dei nostri prodotti. Vi preghiamo di inserire i seguenti dati per inviare la vostra richiesta di assistenza, riceverete una email al vostro indirizzo nel più breve tempo possibile:

Motivo del reclamo: *
Seleziona uno o più motivi del reclamo
installazione
oggetti mancanti
difetto su finitura
funzionamento improprio
manutenzione
contabile
altro
Prodotto acquistato tramite:
Descrizione del reclamo *
Carica un'immagine o un video *
Istruzioni per il caricamento
Puoi caricare immagini o video di qualsiasi formato di dimensioni max 5mb.
Invia

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13, 15 e ss del Reg. (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’Informativa per il Trattamento dei Dati Personali alla finalità di contatto.

Acconsento