search icon
Chiudi
Il tuo carrello è vuoto
Chiudi

Laboratorio Ordinario

In occasione dell’evento di presentazione del libro Ordinary Beauty. An Italian Scenario, Associates Architecture cura l’allestimento della mostra site-specific Laboratorio Ordinario in continuità con il loro pensiero progettuale. Fin dalla fondazione Nicolò Galeazzi e Martina Salvaneschi hanno creduto nel valore educativo dell’architettura e nella grande responsabilità che ogni architetto ha nei confronti delle persone per cui costruisce.

1/2
1/2
All pictures courtesy of Sarah Indriolo

“Per questo, pensiamo che un buon progetto debba sempre trovare il giusto equilibrio tra una ricerca autoriale di valore e le esigenze delle persone che vivranno i nostri spazi, altrimenti progetteremmo solo ed esclusivamente per noi stessi.”

— Associates Architecture

Realizzata all’interno dello spazio dedicato alla produzione e all’assemblaggio dei prodotti QuadroDesign, l’esposizione ha previsto la selezione di 15 progetti, tra i sessantuno presentati all’interno del volume, con lo scopo di mostrare un momento specifico del processo progettuale degli studi coinvolti, ossia quello del lavoro attraverso modelli, mock-up e campioni materici. Suddivisi per temi, all’interno dello spazio espositivo, i 15 esempi indagano la bellezza ordinaria intrinseca all’interno di appartamenti (AMAA, Campomarzio, Tenet), di coperture di spazi pubblici (Didonè Comacchio, Enrico Scaramellini), di spazi ausiliari alla casa (Camilla De Camilli, ErranteArchitetture, Lorenzo Guzzini, MOTU, Studiospazio, VG13), di negozi (Supervoid e Fondamenta) e di fabbriche (Carlana Mezzalira Pentimalli, Enrico Molteni).

1/4

“Per attitudine, cerchiamo di andare sempre alla radice dei temi che affrontiamo e l’occasione della proposta curatoriale è stata un momento prezioso per interrogarci, con grande onestà, su quale sia il valore profondo del nostro lavoro. Se per un attimo facessimo l’esercizio di eliminare tutte le affascinanti sovrastrutture che l’architettura ha costruito nel corso dei secoli e che continua a costruire, ci accorgeremmo che quello che facciamo è molto semplice e, inevitabilmente, connesso al concetto di ordinario: immaginare e costruire spazi per la vita di tutti i giorni. Per questo motivo, pensiamo che parlare oggi del rapporto tra architettura e ordinario sia necessario per riavvicinare l’architettura alle persone e alla vita.”
— Associates Architecture

Compila questo form per creare un account ed accedere ai download aggiuntivi
Invia

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13, 15 e ss del Reg. (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’Informativa per il Trattamento dei Dati Personali alla finalità di contatto.

logo quadro
logo quadro
logo chatbot
Benvenuto! Come possiamo aiutarti?
16:32
05 10 2025
send chat
Hai trovato quello che cercavi? Altrimenti puoi fornirci ulteriori informazioni cliccando il pulsante sottostante e compilando i campi richiesti, risponderemo il prima possibile.
Compila il form
Supporto online
Richiesta di assistenza
Chiudi

Grazie per aver richiesto supporto per uno dei nostri prodotti. Vi preghiamo di inserire i seguenti dati per inviare la vostra richiesta di assistenza, riceverete una email al vostro indirizzo nel più breve tempo possibile:

Motivo del reclamo: *
Seleziona uno o più motivi del reclamo
installazione
oggetti mancanti
difetto su finitura
funzionamento improprio
manutenzione
contabile
altro
Prodotto acquistato tramite:
Descrizione del reclamo *
Carica un'immagine o un video *
Istruzioni per il caricamento
Puoi caricare immagini o video di qualsiasi formato di dimensioni max 5mb.
Invia

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13, 15 e ss del Reg. (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’Informativa per il Trattamento dei Dati Personali alla finalità di contatto.

Acconsento