search icon
Chiudi
Il tuo carrello è vuoto
Chiudi

White House by Atelier Giku

Nel cuore di Vilnius, in Lituania, sorge una casa minimalista che incarna l’arte della semplicità, progettata dall’atelier innovativo GIKU. La casa ha subito una trasformazione completa, concentrandosi sulla semplicità e sulla spaziosità. L’obiettivo principale nella progettazione degli interni era creare uno spazio sereno per i residenti, permettendo loro di rifugiarsi dal caos della vita quotidiana.

Luogo
Vilnius
Anno
2024
Progettato da
Atelier Giku
Collaboratori
Gintaras Antanas Kubilius, Vytautė Gineikaitė
Fotografia
Lina Adi
1/2
1/2
Photography by Lina Adi

In un’epoca in cui l’innovazione architettonica si confronta con l’estetica tradizionale, la partnership di Gintaras Antanas Kubilius e Vytautė Gineikaitė emerge come una forza trasformativa, ridefinendo il panorama con il loro atelier pionieristico GIKU e un portfolio ricco di design audaci e visionari. Kubilius e Gineikaitė eccellono nella creazione di residenze su misura, edifici commerciali e arredi unici, navigando abilmente le complessità dei permessi di costruzione e sviluppando interni su misura per diverse funzioni. La loro versatilità riflette una profonda comprensione sia della forma che della funzione, posizionandoli come leader nella pratica architettonica contemporanea.

Dal 2019, anno in cui hanno unito i loro talenti, il duo ha sapientemente sfruttato una visione condivisa di design, architettura e pianificazione spaziale per guidare il loro percorso creativo. Collaborando, aspirano a creare esperienze architettoniche straordinarie che sfidano lo status quo e elevano le loro ambizioni professionali. Un approccio distintivo caratterizza la loro pratica, caratterizzato da una sofisticata fusione di innovazione, sostenibilità e una profonda apprezzamento per il contesto culturale. Il loro portfolio diversificato presenta una varietà di progetti, che spaziano da eleganti residenze urbane a ambiziosi sviluppi commerciali, ognuno permeato da un unico spirito collaborativo e da una narrazione avvincente.

Al centro della loro filosofia c’è l’accento sulla creazione di esperienze spaziali di qualità, piuttosto che sulla mera attenzione a forme superficiali o decorazioni non necessarie. Selezionando con cura un materiale e una palette di colori contenuta, le loro strutture emergono come una sinfonia di linee pulite e superfici armoniose. Questo processo di design pone l’accento sull’interazione delicata tra massa, proporzione e luce, dando vita a ambienti coesi e tranquilli che risuonano con la vita moderna.

1/3

Un’illustrazione notevole del loro ethos progettuale è una residenza minimalista situata nella vivace città di Vilnius, in Lituania. Questa straordinaria abitazione ha subito una completa trasformazione, incentrata su ideali di semplicità e spaziosità. L’obiettivo principale degli architetti era quello di creare un rifugio per i suoi abitanti, un santuario sereno lontano dal ritmo frenetico della vita quotidiana. Per realizzare questa visione, hanno impiegato tonalità luminose e materiali naturali, consentendo agli elementi in legno e pietra di guidare la narrazione all’interno della casa. Questi materiali si intrecciano armoniosamente nel tessuto architettonico, migliorando l’esperienza spaziale complessiva, dalla cucina e le scaffalature ai lavelli, camere da letto e aree di intrattenimento.

1/2
1/2

La luce naturale inonda l’interno attraverso tende traslucide, proiettando un delicato bagliore che mette in risalto le forme dinamiche e le ricche texture intrinseche nei materiali. L’illuminazione architettonica ulteriormente eleva l’eleganza spaziale, invitando occupanti e visitatori a immergersi in un’atmosfera di minimalismo raffinato. In linea con la filosofia del progetto centrata sui materiali naturali, l’inserimento di elementi in acciaio inossidabile fornisce un complemento armonioso all’estetica serena, rafforzando l’approccio minimalista.

QuadroDesign è stata scelta come marchio preferito, riconosciuta per il suo impegno nella lavorazione artigianale che risuona con la semplicità e i materiali naturali centrali per il design. Questa dedizione alla qualità è esemplificata dalla selezione della collezione Stereo, progettata da Luca Papini, che esalta l’eleganza della casa incarnando al contempo un’etica di sofisticazione discreta.

1/3
1/3

In definitiva, il risultato è un ambiente coeso in cui il design moderno e i materiali naturali si fondono perfettamente, creando un santuario che riflette un profondo rispetto per la bellezza della semplicità.

In sintesi, Gintaras Antanas Kubilius e Vytautė Gineikaitė non sono semplicemente architetti; sono visionari dedicati a plasmare spazi che risuonano profondamente con l’esperienza umana, fondendo innovazione e tradizione in una narrazione incisiva che parla del futuro dell’architettura. La loro continua esplorazione e il fermo impegno per la qualità nel design continuano a ispirare e a elevare il paesaggio architettonico, consolidando il loro status di figure di spicco nella prossima generazione del settore.

Potrebbe interessarti
Compila questo form per creare un account ed accedere ai download aggiuntivi
Invia

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13, 15 e ss del Reg. (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’Informativa per il Trattamento dei Dati Personali alla finalità di contatto.