Elle Decor Italia ha affrontato quest’anno il tema della rapida e multiforme evoluzione degli spazi di lavoro, con un progetto che ha inteso restituire la complessità e la varietà dei cambiamenti in atto nel mondo degli uffici, proponendo nuovi scenari.
La rivoluzione tecnologica degli ultimi decenni non ha soltanto introdotto nuovi strumenti di lavoro, interfacce di collaborazione e modalità di condivisione, ma ha principalmente trasformato il lavoro da operazione ripetitiva e prevedibile a processo esperienziale e mutevole, richiedendo così l’adattamento degli spazi dedicati. Una rivoluzione non solo spaziale, ma anche mentale, culturale e sociale.
Lungo un percorso attraverso le sale del piano nobile, culminato nel cortile interno, sono state rappresentate le declinazioni più significative dell’ufficio contemporaneo in una successione di 10 ambienti, integrati dal giardino, trasformato per l’occasione in stanze open air. Pensate per raccontare concetti e forme di vivere il luogo di lavoro con una visione volta al futuro, le sale sono state animate da presenze digitali, esperienze interattive e olfattive.
DWA Design Studio ha firmato l’exhibition design. AKQA ha sviluppato l’interaction design, mentre l’architetto paesaggista Marco Bay ha curato il landscape design degli spazi esterni.
Leggi di più su “The Evolution of Workplace” su Elle Decor.
Foto di Luca Caizzi. www.caizzi.it